Staff


Flavia Milani
Ideatrice e Fondatrice della Scuola Yes2Happiness
Da bambina sognavo di diventare una brava maestra, ero curiosa e sognatrice; crescendo la vita mi ha portato a fare esperienze in diversi àmbiti, tutti contraddistinti da un comun denominatore: fare la differenza nella vita degli altri, prendendomi cura delle persone e del mondo attorno a me. Negli anni ho continuato formarmi per portare le mie competenze a servizio degli altri come Coach e Formatrice nell’ambito dello sviluppo delle risorse umane.
Ho avviato la mia attività da libera professionista con CreaLaVitacheVuoi, con lo scopo di portare il mio piccolo contributo nel mondo, accompagnando le persone a riscoprire il proprio potenziale e a prendersi cura di sé e sostenendole nel realizzare i propri obiettivi.
Organizzo percorsi di sviluppo personale, offro sessioni di life coaching e da anni sono insegnante di Pilates, una disciplina che, oltre a portare dei grandi benefici a livello fisico, aiuta le persone a ritrovare il proprio equilibrio.
Yes2Happiness – Your Evolution School è la conseguenza di un’evoluzione di passione, sensibilità e amore verso il prossimo, è il consolidamento di rapporti di collaborazione instaurati negli anni con altri professionisti che hanno a cuore il benessere delle persone ed è la realizzazione di un sogno nel cassetto da anni.
Formazione e Certificazioni
Appassionata da sempre ai temi legati alle neuroscienze, negli anni ho intrapreso diversi percorsi formativi che mi hanno permesso di perfezionare le mie competenze nell’ambito dello sviluppo del potenziale umano e della gestione delle proprie risorse.
- Trainer di Programmazione Neurolinguistica e Neuro-Semantica (ISNS)
- Teacher “Heal Your Life” - Louise Hay
- Expert in flowknow Business coaching Cards – SCOA, The School of Coaching
- Formatrice in Scienza del Sé – Self Leadership for Happiness - prof. S. Formica, Florida International University Miami
- Master in Business Coaching - SUPSI
- Chief Happiness Officer - 2BHappy Agency - Italian Institute for Positive Organisation
- Formatrice per Adulti – FSEA 1
- Pilates Teacher Mat Training – Power Pilates School Verona
- Formazione continua in Fisiopilates per il reiquilibrio posturale e nell’educazione al movimento
- Insegnante certificata Sensual Dance Fit – Carolyn Smith
DICONO DI ME
"Flavia trasmette fiducia, forza energia e amore, con grande professionalità. Grazie per il suo sostegno."
"Ringrazio Flavia per avermi aiutata a scavare dentro di me per raggiungere i miei obiettivi. So che da domani, anzi da ora la mia vita è già cambiata."
"Un’esperienza unica, di cui farò tesoro. Ciò che mi ha più colpito di Flavia e che apprezzo di lei, è la sua grande professionalità."
"Sono fortunata ad aver avuto la possibilità di partecipare al suo week end intensivo, di averla conosciuta prima come istruttrice e poi come coach, super coach!"
"Professionale, attenta, empatica, affettuosa. Grazie Flavia e complimenti per tutto!"
Flavia è una professionista seria e preparata. È una donna resiliente. Ha una forza interiore che mette a disposizione del prossimo per migliorare il mondo, partendo dall'individuo.
Flavia: grande professionista, attenta, empatica, sensibile. Ho apprezzato sin da subito la sua professionalità, la sua predisposizione all'ascolto attivo, il suo modo di essere autentico e la sua capacità a stabilire un clima di apertura e fiducia reciproca.
Paolo Giorgetti
Laureato in Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali, é attualmente docente di Processi Tecnologici e di Scienza delle Costruzioni nel percorso di ingegneria Gestionale dell’Istituto Sistemi e Tecnologie per la Produzione Sostenibile della SUPSI ed é stato l’ideatore e il coordinatore del percorso sui metodi di studio del Dipartimento Tecnologie Innovative, diretto al contenimento del drop-out. Oggi si occupa delle attività di innovazione formativa all’interno della Startup Garage.
Ha vinto la penultima edizione del Credit Suisse Award for Best Teaching ed è conosciuto per aver sviluppato, con la collega Cristina Carcano, il progetto Click&Learn, volto a rendere efficaci i momenti formativi a distanza.
Ha dato vita al Progetto Contraption per lo sviluppo della creatività applicata e realizzato percorsi di accompagnamento al potenziamento della didattica in altre realtà universitarie in Italia; Collabora inoltre con l’ANPE – Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani.

Paolo Giorgetti

Laureato in Ingegneria dei Sistemi Aerospaziali, é attualmente docente di Processi Tecnologici e di Scienza delle Costruzioni nel percorso di ingegneria Gestionale dell’Istituto Sistemi e Tecnologie per la Produzione Sostenibile della SUPSI ed é stato l’ideatore e il coordinatore del percorso sui metodi di studio del Dipartimento Tecnologie Innovative, diretto al contenimento del drop-out. Oggi si occupa delle attività di innovazione formativa all’interno della Startup Garage.
Ha vinto la penultima edizione del Credit Suisse Award for Best Teaching ed è conosciuto per aver sviluppato, con la collega Cristina Carcano, il progetto Click&Learn, volto a rendere efficaci i momenti formativi a distanza.
Ha dato vita al Progetto Contraption per lo sviluppo della creatività applicata e realizzato percorsi di accompagnamento al potenziamento della didattica in altre realtà universitarie in Italia; Collabora inoltre con l’ANPE – Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani.

Louise Evans
Louise Evans è fondatrice e direttrice del progetto The 5 Chairs, formatrice e facilitatrice con una corposa esperienza di gestione interculturale, leadership globale e comunicazione internazionale.
TED speaker e autrice del libro “5 Chairs 5 Choices – Own your behaviours, master your communication, determine your success”.
Certificata come Global Executive coach e NLP Practitioner, i suoi argomenti di formazione includono: leadership globale, sensibilizzazione e gestione interculturali, intelligenza comportamentale, capacità comunicative e interpersonali, diversità (pensiero, cultura, genere, generazionale, funzionale) e inclusione, pregiudizio inconscio, comunicazione non violenta, coaching esecutivo globale, esperienza cliente emotiva, lavoro di squadra virtuale, interculturale e interfunzionale, risoluzione dei conflitti e intelligenza emotiva.
Louise Evans

Louise Evans è fondatrice e direttrice del progetto The 5 Chairs, formatrice e facilitatrice con una corposa esperienza di gestione interculturale, leadership globale e comunicazione internazionale.
TED speaker e autrice del libro “5 Chairs 5 Choices – Own your behaviours, master your communication, determine your success”.
Certificata come Global Executive coach e NLP Practitioner, i suoi argomenti di formazione includono: leadership globale, sensibilizzazione e gestione interculturali, intelligenza comportamentale, capacità comunicative e interpersonali, diversità (pensiero, cultura, genere, generazionale, funzionale) e inclusione, pregiudizio inconscio, comunicazione non violenta, coaching esecutivo globale, esperienza cliente emotiva, lavoro di squadra virtuale, interculturale e interfunzionale, risoluzione dei conflitti e intelligenza emotiva.
Cristina Belloni
Inizia in giovanissima età lo studio della Danza classica con A. Bruno già prima ballerina della Scala di Milano.
Prosegue i suoi studi di danza classica con P. Walter insegnante della Royal Academy of Dance London e con M. Ciortea già primo ballerino dell’ Opera di Bucarest e affianca allo studio di questa disciplina lo studio della Danza di Carattere, Modern Jazz, Danza Contemporanea e del Tip Tap.
Diplomata all’ Istituto Magistrale Carlo Tenca di Milano, inizia la sua carriera come insegnante di danza. Continua a formarsi conseguendo il Teaching Diploma alla Royal Academy of Dance di Londra.
Contemporaneamente studia recitazione con insegnanti del Piccolo Teatro di Milano ed entra a far parte di una Compagnia teatrale milanese.
Nel 1987 fonda la Scuola Danza & Movimento a Milano, di cui é attualmente la Direttrice Artistica e nel 1999 fonda l’Accademia di Musical “Adesso Musica” con Manuel Frattini; nel 2007 ha ottenuto il titolo di ARAD (Advanced Royal Academy of Dance) dalla Royal Academy of Dance di Londra.
Dal 2021 é insegnante certificata del metodo “Sensual Dance Fit” di Carolyn Smith.

Cristina Belloni

Inizia in giovanissima età lo studio della Danza classica con A. Bruno già prima ballerina della Scala di Milano.
Prosegue i suoi studi di danza classica con P. Walter insegnante della Royal Academy of Dance London e con M. Ciortea già primo ballerino dell’ Opera di Bucarest e affianca allo studio di questa disciplina lo studio della Danza di Carattere, Modern Jazz, Danza Contemporanea e del Tip Tap.
Diplomata all’ Istituto Magistrale Carlo Tenca di Milano, inizia la sua carriera come insegnante di danza. Continua a formarsi conseguendo il Teaching Diploma alla Royal Academy of Dance di Londra.
Contemporaneamente studia recitazione con insegnanti del Piccolo Teatro di Milano ed entra a far parte di una Compagnia teatrale milanese.
Nel 1987 fonda la Scuola Danza & Movimento a Milano, di cui é attualmente la Direttrice Artistica e nel 1999 fonda l’Accademia di Musical “Adesso Musica” con Manuel Frattini; nel 2007 ha ottenuto il titolo di ARAD (Advanced Royal Academy of Dance) dalla Royal Academy of Dance di Londra.
Dal 2021 é insegnante certificata del metodo “Sensual Dance Fit” di Carolyn Smith.

Maurizia Scaletti
Per 15 anni si é occupata di crescita personale all’interno del mondo aziendale e nel 2008 ha dato vita a Training and Coaching for Dreamers: studio di formazione e consulenza per la crescita personale con l’obiettivo di aiutare le donne a scoprire il proprio potenziale.
La passione per la scrittura l’ha portata a pubblicare “Tutta la vita davanti – Racconti di storie riflesse” e i 3 volumi di Verdegiada: storie per bambini che servono agli adulti per coltivare la relazione e crescere insieme.
Oggi aiuta le donne, con particolare riferimento alle mamme, che si sentono stanche, sole e frustrate a rimettersi al centro, ad autorizzarsi ad esprimere i propri bisogni e a chiedere aiuto, per raggiungere un nuovo equilibrio dentro di sé e in famiglia.
Lo fa attraverso le neuroscienze, la self-scienze, le tecniche di autoconsapevolezza, gli strumenti della comunicazione empatica e dell’educazione consapevole.
Maurizia Scaletti

Per 15 anni si é occupata di crescita personale all’interno del mondo aziendale e nel 2008 ha dato vita a Training and Coaching for Dreamers: studio di formazione e consulenza per la crescita personale con l’obiettivo di aiutare le donne a scoprire il proprio potenziale.
La passione per la scrittura l’ha portata a pubblicare “Tutta la vita davanti – Racconti di storie riflesse” e i 3 volumi di Verdegiada: storie per bambini che servono agli adulti per coltivare la relazione e crescere insieme.
Oggi aiuta le donne, con particolare riferimento alle mamme, che si sentono stanche, sole e frustrate a rimettersi al centro, ad autorizzarsi ad esprimere i propri bisogni e a chiedere aiuto, per raggiungere un nuovo equilibrio dentro di sé e in famiglia.
Lo fa attraverso le neuroscienze, la self-scienze, le tecniche di autoconsapevolezza, gli strumenti della comunicazione empatica e dell’educazione consapevole.
Letizia Margelli
La sua passione per il movimento e la condivisione della vita di gruppo nascono con la lunga appartenenza alla Società Federale Ginnastica Biasca come ginnasta, agli esordi tra le fila delle più piccole, crescendo di livello con l’età, fino a raggiungere importanti traguardi in ambito agonistico nella ginnastica ritmica sportiva.
Ha insegnato per diversi anni scuola del movimento, guidando giovani donne nella fase della crescita, ed é stata monitrice “Allez-Hop”. Ha continuato a svolgere le discipline menzionate anche negli anni a seguire, parallelamente alla sua attività professionale come specialista delle risorse umane e attualmente sta ultimando la sua formazione in business coaching alla SUPSI.

Letizia Margelli

La sua passione per il movimento e la condivisione della vita di gruppo nascono con la lunga appartenenza alla Società Federale Ginnastica Biasca come ginnasta, agli esordi tra le fila delle più piccole, crescendo di livello con l’età, fino a raggiungere importanti traguardi in ambito agonistico nella ginnastica ritmica sportiva.
Ha insegnato per diversi anni scuola del movimento, guidando giovani donne nella fase della crescita, ed é stata monitrice “Allez-Hop”. Ha continuato a svolgere le discipline menzionate anche negli anni a seguire, parallelamente alla sua attività professionale come specialista delle risorse umane e attualmente sta ultimando la sua formazione in business coaching alla SUPSI.

Andrea Luterotti
Nato a Brescia, Andrea Luterotti, sperimenta la passione per la musica sin dai primi anni di vita, passione che sfocia quando si diploma presso l’accademia professionale “MTS Musical The School!” a Milano.
Lavora come fonico, musicista, compositore, ballerino, cantante ed attore presso varie compagnie italiane e successivamente anche sulle navi da crociera tedesche “Mein Schiff”.
Nel 2019 entra a far parte della Compagnia della Rancia con il musical Once – una volta nella vita, spettacolo tutt’ora in scena. In tutti questi anni continua a coltivare il desiderio di insegnamento e nel 2019 apre una scuola di Musical nel luganese, la “Step In Time”.
Andrea Luterotti

Nato a Brescia, Andrea Luterotti, sperimenta la passione per la musica sin dai primi anni di vita, passione che sfocia quando si diploma presso l’accademia professionale “MTS Musical The School!” a Milano.
Lavora come fonico, musicista, compositore, ballerino, cantante ed attore presso varie compagnie italiane e successivamente anche sulle navi da crociera tedesche “Mein Schiff”.
Nel 2019 entra a far parte della Compagnia della Rancia con il musical Once – una volta nella vita, spettacolo tutt’ora in scena. In tutti questi anni continua a coltivare il desiderio di insegnamento e nel 2019 apre una scuola di Musical nel luganese, la “Step In Time”.
Alessia Punzo
Alessia Punzo inizia a cantare a 6 anni e dal 2007 al 2009 si trasferisce nei pressi di Londra dove si appassiona al genere Musical ed è ammessa nel 2010 a Milano alla SDM diretta da Saverio Marconi. Lavora in diverse produzioni di musical, prosa e teatro sociale con tournée nazionali. Contemporaneamente agli studi di canto singolo con la soprano Tiziana Salvador, inizia il suo percorso in regia teatrale, alla scuola civica Paolo Grassi. Continuamente alla ricerca di migliorarsi partecipa ad alcune lezioni private con il Maestro gipeto, il regista M.Simone e la Estill Mentor S.Testori.
Consegue gli attestati del metodo Linklater, Estill Voice e Foniatria Applicata direttamente con il Dott.F.Fussi. Diventa insegnante di Musical Theatre Junior all’accademia Mas di Milano dove ha svolto anche il ruolo di Vocal Coach per la sezione Music Academy.
Continua il suo percorso di studi acquisendo il certificato FSEA come formatrice professionista per adulti a Lugano.
Attualmente Vocal Coach alla Tiziano Rossetti international academy di Lugano, fondatrice dell’esperienza Mindful Voice e performer nel Musical Priscilla-la regina del deserto

Alessia Punzo

Alessia Punzo inizia a cantare a 6 anni e dal 2007 al 2009 si trasferisce nei pressi di Londra dove si appassiona al genere Musical ed è ammessa nel 2010 a Milano alla SDM diretta da Saverio Marconi. Lavora in diverse produzioni di musical, prosa e teatro sociale con tournée nazionali. Contemporaneamente agli studi di canto singolo con la soprano Tiziana Salvador, inizia il suo percorso in regia teatrale, alla scuola civica Paolo Grassi. Continuamente alla ricerca di migliorarsi partecipa ad alcune lezioni private con il Maestro gipeto, il regista M.Simone e la Estill Mentor S.Testori.
Consegue gli attestati del metodo Linklater, Estill Voice e Foniatria Applicata direttamente con il Dott.F.Fussi. Diventa insegnante di Musical Theatre Junior all’accademia Mas di Milano dove ha svolto anche il ruolo di Vocal Coach per la sezione Music Academy.
Continua il suo percorso di studi acquisendo il certificato FSEA come formatrice professionista per adulti a Lugano.
Attualmente Vocal Coach alla Tiziano Rossetti international academy di Lugano, fondatrice dell’esperienza Mindful Voice e performer nel Musical Priscilla-la regina del deserto